Target di riferimento
Aziende soggette a D.Lgs. 626/94 (tutte le aziende con almeno un lavoratore dipendente o equiparato).
Formazione aziendale significa costruire un team vincente e porre le basi per un sicuro futuro aziendale infatti non significa soltanto tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori ma anche potenziare la redditività dell’impresa.Per far fronte alle vigenti normative del Testo Unico sulla Sicurezza, ogni datore di Lavoro deve assicurare al suo staff una formazione adeguata alla prevenzione degli infortuni e gli incidenti sul lavoro.
Aziende soggette a D.Lgs. 626/94 (tutte le aziende con almeno un lavoratore dipendente o equiparato).
Art. 21, 22 D.Lgs. 626/94, Art. 1 DM 16/01/97 D.Lgs del 09/04/2008 N°81
In caso di inadempimento, il datore di lavoro è punibile con l’arresto da 2 a 4 mesi, ammenda da € 1.000 a € 2.600 circa.
I dipendenti dovranno seguire un corso della durata di circa 4 ore. Gli argomenti del corso saranno inerenti la specifica mansione svolta dai lavoratori;
Al termine del corso saranno preparati ed inviati gli attestati personali dei partecipanti al corso.
Il materiale didattico (dispense ed informative) sarà distribuito durante le ore di lezione.
Il corso effettuato dai lavoratori non ha scadenza. Qualora vi siano nuove assunzioni o cambi di mansione, i lavoratori dovranno obbligatoriamente essere formati ed informati circa le misure preventive e protettive della nuova attività.